ARREDAMENTO ANNI '50

ARREDAMENTO ANNI '50

ARREDAMENTO ANNI '50: Un viaggio indietro nel tempo da cui non vorrai più ritornare..!

Gli arredi che furono introdotti negli anni 50′ avevano come caratteristiche principali quelle di essere: semplici, puliti ma allo stesso tempo sofisticati.
Questi anni infatti sono quelli in cui stile e funzionalità fanno da protagonisti.
Per la prima volta compaiono i mobili prodotti in serie: tavoli, sedie, lampade e librerie dal design minimalista, senza i fronzoli nè le decorazioni tipiche del passato, si caratterizzano per le loro linee dritte, essenziali, pulite, dagli angoli morbidi e arrotondati.

Ben lungi dal rimanere un ricordo del passato, il design e l’arredamento anni ’50 si ripropone in versione moderna nelle nostre case.
Andiamo allora a scoprire in che modo possiamo far approdare la tua casa allo stile vintage..

1. Semplici luci? No grazie!
Se guardi una casa con arredamento anni 50′ vedrai di sicuro meravigliose lampade dalla forma bombata penzolare dai soffitti per illuminare eleganti tavolini, o lampade da terra con gambe in acciaio cromato oppure verniciato o in legno. Lampade che non sono solo funzionali: sono pezzi d’arte.
Le lampade da terra e lampade da tavolo degli anni ’50 sono caratterizzate da linee geometriche molto diritte o un contorno arrotondato e curvo. Un famoso design della lampada da soffitto degli anni ’50 vede le lampadine esposte su aste diritte che si irradiano da un centro, come lampada a sospensione invece un classico è quella composta da sfere bianche sospese a diverse altezze.

2. Feste rock and roll!
Una vera icona anni ’50 che non può mancare è un carrello con i liquori, un bar su ruote!
Riempi il tuo bar con occhiali vintage, liquori costosi e, naturalmente, uno shaker da cocktail. Un carrello da bar può essere trasportato da una stanza all’altra per feste e intrattenimenti ed è l’accessorio perfetto per ogni casa moderna stile anni 50′. Ti sentirai sicuramente come se fossi tornato indietro nel tempo mentre sorseggi il tuo Martini!!

3.Carta da parati: l’arredamento anni 50′ a portata di tutti!
Secondo le linee dell’arredamento anni ’50  la maggior parte delle pareti beneficia di linee bianche pulite, ma è possibile aggiungere un tocco di glamour in una sala da pranzo semplicemente tappezzando una parete con un vivace sfondo sfarzoso con un motivo grafico.
Infatti i proprietari delle case di questo periodo amavano le stampe audaci e con motivi grafici floreali, geometrici, dai colori sgargianti. A seconda della stanza che vorrai personalizzare potrai scegliere la carta da parati più adatta per motivo e per colore.
Se non ti piace l’idea di carta da parati permanente, prova alcune delle carte da parati che si staccano facilmente.

4. Poster Vintage : arredamento anni ’50 già pronto!

Appendere i poster vintage che preferisci è sicuramente una soluzione rapida e poco dispendiosa che ti permetterà di arredare in perfetto stile anni ’50 i tuoi ambienti. Nella nostra sezione VINTAGE potrai scegliere tra i più bei “advertisment anni 50” che hanno fatto la storia, sono stati creati a partire dai giornali di quei tempi… quindi in questo caso si può proprio dire che ti permettono di portare a casa l’atmosfera di quegli anni! Seven Up, Campari, Guinness e moltissime altri marchi famosi degli anni ’50 realizzati in poster di vari formati per darti la soluzione che preferisci.

All comments

Leave a Reply

Product added to compare.